venerdì 28 ottobre 2011
l'amarone il rosso più amato
il quotidiano di Verona dedica un articolo al nostro vino, l amarone che risulta essere tra i vini più amati
all estero
ecco l articolo
all estero
ecco l articolo
lunedì 24 ottobre 2011
in preta al panico
è cominciato il conto alal rovescia..
tra 3 giorni avrà inizio il convegno speleologico
per maggiori informazioni visitate il sito di speleolessinia 2011
martedì 11 ottobre 2011
sabato 8 ottobre 2011
premio pittorico i 30 amaroni 2011
L'Associazione culturale "Vivi la Valpolicella" ha organizzato la terza edizione del Premio Pittorico "Valpolicella, Terra di Emilio Salgari". L'hotel San Vito, storica sede dell'associazione, si è trasformato in una galleria dove 91 artisti hanno potuto mettere in mostra le loro opere.
I quadri, visibili fino all' 8 ottobre, sono stati suddivisi in due categorie : "olii, acrilici e simili" e acquerelli, disegni ed incisioni su carta e metallo".
Fra tutte queste opere di altissimo livello la commissione giudicante ha effettuato una difficile scelta, premiando le opere di Claudio Zenorni per la prima sezione e Giovanni Melotto per la seconda.
La classifica genreale con tutti i premi è presente sul sito di vivi la Valpolicella
Sabato 8 ottobre alle ore 15.00 presso l'Hotel San Vito a San Vito di Negrar vi sarà la cerimonia di premiazione.
Sabato 8 ottobre alle ore 15.00 presso l'Hotel San Vito a San Vito di Negrar vi sarà la cerimonia di premiazione.
fonte : CaraValpolesela
venerdì 7 ottobre 2011
questo fine settimana a Verona
Dopo il grande successo delle scorse edizione, a Verona circa 40 professionisti di Moda & Design Vintage trasformeranno per questo week-endla suggestiva location dell’Arsenale di Verona in una Mostra-Mercato di alto livello qualitativo.
Durante tutta la durata della manifestazione il pubblico sarà calato in un’ambientazione che lo coinvolgerà a 360° nel mondo del Vintage.
Due le Aree espostive: Area Vintage e Area Remake, più la Sofà Area, un salottino e vintage dove siposarsi tra un acquisto e l’altro, magari sorseggiando un caffè o un aperitivo, accompagnati da un’accurata selezione musicale rigorosamente “old-school”.
Gli eventi musicali, la fusione tra l’architettura austriaca della location dell’Arsenale e il “vintage style” che ogni espositore porterà all’interno del proprio spazio espositivo, regaleranno ai visitatori la sensazione di essere avvolti da un’atmosfera retrò.
Inoltre tutti i giorni dalle 18:00 alle 24:00 Arsenale Vintage Market 3 sarà arricchito da performance musicali, dj-set ,esibizioni live, ed eventi a sorpresa, che rievocheranno atmosfere d’altri tempi. Presente per tutta la durata dell’evento uno staff di fotografi per immortalare i cambi d’abito dei visitatori con scatti artistici che saranno poi disponibili e scaricabili sul web.
lunedì 3 ottobre 2011
abbiamo nuove foto del tocatì 2011
Il Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, nasce a Verona nel 2003 e qui si svolge ogni anno alla fine di settembre.
Evento unico per le sue caratteristiche in Italia e in Europa, Tocatì si propone come obiettivo la riscoperta, la valorizzazione e la salvaguardia dei giochi tradizionali che vengono praticati da piccole comunità di giocatori, in quanto ritenuti parte fondamentale della cultura di un territorio. Altro obiettivo del festival è rivalutare gli spazi urbani quali spazi di aggregazione sociale, e a questo scopo, in un'area di 200.000 metri quadrati nello storico scenario del centro , vie e piazze tornano ad essere luoghi di incontro e di festa: per tre giorni le comunità ludiche tradizionali propongono oltre 50 giochi, tra quelli italiani e quelli di un paese ospite (ogni anno infatti viene ospitata una delegazione di giochi provenienti da un paese europeo).
La manifestazione è organizzata e ideata dall'Associazione Giochi Antichi Verona, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, e gode del patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Veneto.
Il nome del festival deriva dall'espressione veneta toca a ti, ovvero tocca a te, è il tuo turno.
Iscriviti a:
Post (Atom)