Il Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, nasce a Verona nel 2003 e qui si svolge ogni anno alla fine di settembre.
Evento unico per le sue caratteristiche in Italia e in Europa, Tocatì si propone come obiettivo la riscoperta, la valorizzazione e la salvaguardia dei giochi tradizionali che vengono praticati da piccole comunità di giocatori, in quanto ritenuti parte fondamentale della cultura di un territorio. Altro obiettivo del festival è rivalutare gli spazi urbani quali spazi di aggregazione sociale, e a questo scopo, in un'area di 200.000 metri quadrati nello storico scenario del centro , vie e piazze tornano ad essere luoghi di incontro e di festa: per tre giorni le comunità ludiche tradizionali propongono oltre 50 giochi, tra quelli italiani e quelli di un paese ospite (ogni anno infatti viene ospitata una delegazione di giochi provenienti da un paese europeo).
La manifestazione è organizzata e ideata dall'Associazione Giochi Antichi Verona, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, e gode del patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Veneto.
Il nome del festival deriva dall'espressione veneta toca a ti, ovvero tocca a te, è il tuo turno.
Nessun commento:
Posta un commento