questo è proprio interessante
abbiamo appena ricevuto l invito tramite email, noi non ci potremo andare eprchè lavoriamo ma lo proponiamoa voi lettori del nostro blog
abbiamo appena ricevuto l invito tramite email, noi non ci potremo andare eprchè lavoriamo ma lo proponiamoa voi lettori del nostro blog
Sabato 12 novembre - ore 21.00
Teatro Parrocchiale di Fumane
Attori: Andrea de Manincor e Sabrina Modenini
Musicisti: Massimo Rubulotta, percussioni e computer, Stefano benini, didgeridoo e flauti.
Scrittura drammaturgica e coordinamento: Andrea de Manincor.
Interventi storici di Alberto Castagna.
Costi:
Ingresso intero 5€
Ingresso ridotto 4€ (per Soci Pro Loco)
Teatro Parrocchiale di Fumane
La Grotta di Fumane era conosciuta col nome de “I Osi” (le ossa), e la gente la riteneva un luogo misterioso e abitato da forze soprannaturali. Nell’Ottocento poi, nelle vicinanze, vi era morto un giovane in circostanze poco chiare.… Riparo Tagliente fu scoperto da un professore che affermò di esservi stato attirato da una forza misteriosa. Un giorno sul sito di Scalucce il contadino che lo possedeva rinvenne uno scheletro: lo portò a casa e decise di contattare un esperto… Non sempre l’archeologia è una fredda disciplina accademica. Scopriremo assieme che a volte anche magia e…telepatia indirizzano le ricerche degli studiosi.
Attori: Andrea de Manincor e Sabrina Modenini
Musicisti: Massimo Rubulotta, percussioni e computer, Stefano benini, didgeridoo e flauti.
Scrittura drammaturgica e coordinamento: Andrea de Manincor.
Interventi storici di Alberto Castagna.
Costi:
Ingresso intero 5€
Ingresso ridotto 4€ (per Soci Pro Loco)
Nessun commento:
Posta un commento